
Prosciutto di Parma DOP
Logo della denominazione
Il logo è costituito da una corona a 5 punte con base ovale in cui è inserita la scritta “Parma” e, sottostante, la sigla che identifica l’azienda presso la quale è stata effettuata la stagionatura. Uno speciale tatuaggio indelebile è posto dall’allevatore su entrambe le cosce del suino, con il proprio codice di identificazione e il mese di nascita dell’animale. Il macello, che “controlla” ogni singola coscia fresca, appone poi un timbro a fuoco. Esso individuerà permanentemente la coscia per mezzo della sigla PP Per Parma e l’identificativo dello stabilimento di macellazione. Mese e anno d’inizio della stagionatura sono riportati a rilievo, insieme alla sigla C.P.P. (Consorzio del Prosciutto di Parma) nel sigillo metallico costituito da una corona circolare apposto ad inizio stagionatura. Al termine di questo lungo processo di certificazione, viene apposto il marchio a fuoco, la “corona” che contraddistingue il Prosciutto di Parma DOP.
Contatti
Consorzio Prosciutto di Parma DOP
Largo Calamandrei, 1/a – 43121 Parma
Tel. 0521.246211 – Fax 0521.243983
info@prosciuttodiparma.com
www.prosciuttodiparma.com