DECRETO PROMOZIONE DOP IGP

Il Ministro Lollobrigida firma il Decreto che finanzia con 25 milioni di euro le attività di promozione dei Consorzi di tutela

IN SINTESI

Il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha firmato lo schema di decreto recante interventi per la filiera agroalimentare dei prodotti DOP IGP

Il provvedimento, per un importo complessivo pari a 25 milioni di euro, individua le modalità e criteri di ripartizione del “Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura”, per finanziare le attività di promozione nazionale e internazionale delle Denominazioni di Origine Protetta e delle Indicazioni Geografiche Protette

La misura persegue gli obiettivi di incrementare la commercializzazione dei prodotti DOP IGP, una migliore comunicazione sulla loro origine, caratteristiche o qualità, lo sviluppo della sostenibilità dei processi produttivi di DOP IGP e l’accrescimento della rappresentatività dei Consorzi di tutela

LA MISURA

AMBITO DI APPLICAZIONE

Definisce criteri e modalità di utilizzazione per il perseguimento di interventi volti a:

  • sostenere e incrementare la commercializzazione dei prodotti agroalimentari DOP IGP
  • sviluppare azioni di informazione e divulgazione dei prodotti agroalimentari DOP IGP
  • sostenere azioni per lo sviluppo dei prodotti agroalimentari DOP IGP
  • incrementare la rappresentatività dei Consorzi di tutela

BENEFICIARI

  • Consorzi di tutela riconosciuti
  • Associazioni temporanee tra Consorzi di tutela riconosciuti

ATTIVITÀ E SPESE AMMISSIBILI

Possono essere finanziate le seguenti attività:

  • campagne di informazione
  • azioni in materia di relazione pubbliche, promozione e pubblicità
  • partecipazione a fiere ed esposizioni di rilevanza nazionale e internazionale
  • attività di divulgazione, informazione e formazione rivolta ad operatori del settore della distribuzione e del canale HO.RE.CA.
  • costi di sviluppo volti alla modifica dei disciplinari di produzione che determinino miglioramenti sotto il profilo della sostenibilità

Sono ammesse le spese che costituiscono “costi di impianto e di ampliamento” nei seguenti casi:

  • se finalizzate a valorizzare DOP IGP per le quali esistano Consorzi di tutela riconosciuti da meno di 5 anni
  • volte ad accrescere la capacità operativa dei soggetti beneficiari per l’apertura di nuovi mercati nazionali e/o internazionali dei prodotti agroalimentari DOP IGP per i Consorzi di tutela riconosciuti da oltre 5 anni

Sono ammesse per tutti i Consorzi di tutela le spese che costituiscono costi di sviluppo volti alla modifica dei disciplinari di produzione che determinino miglioramenti sotto il profilo della sostenibilità.

CONTRIBUTO CONCEDIBILE

  • MAX 300.000,00 €

    Per i Consorzi di tutela riconosciuti

  • MAX 500,000.00 €

    Per le ATI tra Consorzi di tutela riconosciuti

  • MIN 60.000,00 €

    Per singolo soggetto beneficiario

Sarà cura di Origin Italia organizzare nei prossimi giorni un seminario di approfondimento per analizzare minuziosamente il testo e comprendere le migliori modalità di utilizzo dei contributi economici previsti per i Consorzi di tutela.