#DOPECONOMY da 15,2 miliardi, ancora crescita del +2,6%
Veneto e Emilia-Romagna trainano il settore IG: Parma, Verona e Treviso le città più “ricche” Food: Formaggi da 3,9 miliardi e Prodotti a base di carne da 2,0 miliardi; export +3,5%, Aceti balsamici pesano [...]
Aicig diventa origin italia, svolta storica nel mondo dei consorzi di tutela
Presentato questa mattina al MiPAAFT il nuovo volto dell’associazione che apre le porte anche alle Associazioni dei Consorzi AICIG DIVENTA ORIGIN ITALIA, SVOLTA STORICA NEL MONDO DEI CONSORZI DI TUTELA Baldrighi: “un momento di crescita [...]
Made in Italy agroalimentare sul web: rinnovato accordo tra MIPAAFT, ICQRF, Consorzi ed eBay
È stato siglato oggi dal Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo il protocollo d’intesa tra eBay e l'Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi (ICQRF), l'Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche [...]
Un nuovo seminario formativo di AICIG, tra neuroscienze ed immagine aziendale
L’appuntamento è in programma a Roma Promozione e valorizzazione dei prodotti secondo la strategia del packaging, ovvero come i dettagli possano fare la differenza nell’orientamento della scelta di prodotti DOP e IGP: uno spunto di [...]
Nuova pac: pragmatica proposta della commissione europea sul sistema delle DOP e IGP. Strategico il ruolo di AICIG
AICIG ha partecipato a Bruxelles al primo incontro di OriGIn EU, la rete europea delle associazioni nazionali dei prodotti Dop Igp. La riunione è avvenuta in occasione della presentazione da parte della Commissione Europea delle proposte [...]
Rinnovato il consiglio di AICIG: aggregazione e unitarietá le prioritá
Intanto AFIDOP entrerà a far parte del comitato di settore specifico formaggi per rendere il settore ancora più coeso e sinergico Forte volontà di aggregazione ed unitarietà del sistema indipendentemente dalla collocazione geografica, dalla categoria [...]
AICIG tra i soci fondatori di origin EU: a Bruxelles la presentazione ufficiale
Coinvolte oltre 300 indicazioni geografiche per un fatturato stimato alla produzione di oltre 30 miliardi di euro Un’organizzazione europea di circa 300 indicazioni geografiche per un fatturato alla produzione di oltre 30 miliardi di euro: [...]
Valorizzazione e promozione: la settimana di AICIG tra incontri formativi e Chianti Classico Collection
Si profila una settimana impegnativa ma proficua per l’Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche. Proseguono infatti i seminari formativi organizzati da AIGIC con il sostegno del MIPAAF e inizia altresì la stagione delle anteprime dei grandi [...]
Plauso di AICIG agli accordi commerciali sostenuti al consiglio dei ministri europei di agricoltura e pesca a Bruxelles dal ministro Martina
Baldrighi: "Necessario il coinvolgimento dei Consorzi per evitare la banalizzazione e l'uso generico delle Denominazioni" Ci sono anche gli accordi commerciali di libero scambio tra i temi portati dal Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e [...]