Attività

19/06/2022
Oliveti Aperti 2022 – Tavola rotonda Turismo DOP

Sabato 19 giugno 2022 si è tenuta la tavola rotonda “TURISMO DOP – le esperienze enogastronomiche dei prodotti DOP IGP” […]

Sabato 19 giugno 2022 si è tenuta la tavola rotonda “TURISMO DOP – le esperienze enogastronomiche dei prodotti DOP IGP” organizzata da Fondazione Qualivita e oriGIn Italia nell’ambito di Oliveti Aperti 2022.

L’iniziativa ha avuto come tema centrale lo sviluppo del turismo enogastronomico in Italia, in particolare quello legato al mondo dei prodotti DOP e IGP e ai Consorzi di tutela.

L’evento, introdotto da un monologo sul turismo enogastronomico del comico Dario Vergassola, ha visto la partecipazione del Ministro del Turismo Massimo Garavaglia, del Vice Presidente e Assessore Agricoltura della Regione Liguria Alessandro Piana e dell’Assessore Turismo della Regione Liguria Giovanni Berrino. Inoltre, sono intervenuti raccontano i loro eventi per promuovere il turismo enogastronomico di qualità i seguenti Consorzi di tutela: Consorzio di Tutela Parmigiano Reggiano DOP, Consorzio di Tutela Aceto Balsamico di Modena IGP, Consorzio di Tutela Asiago DOP, Consorzio Tutela Pecorino Toscano DOP, Consorzio Tutela del Vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco e Consorzio di Tutela Olio Riviera Ligure DOP.

Il progetto Turismo DOP, promosso dalla Fondazione Qualivita e da oriGIn Italia – Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche, ha lo scopo di costituire una rete di Consorzi di tutela, e di imprese ad essi associate, impegnati in attività di turismo esperienziale sui prodotti DOP IGP italiani.

L’obiettivo è realizzare strumenti di marketing innovativi e iniziative di sistema capaci di dialogare al meglio, in Italia e all’estero, con il nuovo e crescente mercato del turismo enogastronomico.

Fonte: oriGIn Italia