
06/05/2022
Le Indicazioni Geografiche e l’offerta di ortofrutta di qualità
Il rappresentante di oriGIn EU, Leo Bertozzi, e i Consorzi dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP, della Nocciola Piemonte IGP e della Mela Val di Non DOP, soci di oriGin Italia, venerdì 6 maggio, alle ore 11.00, parteciperanno al convegno organizzato da Ismea “Le Indicazioni Geografiche e l’offerta di ortofrutta di qualità”, che si terrà presso lo stand Ismea a Macfrut, nel Padiglione D3-67.
Obiettivo dell’incontro è conoscere le caratteristiche delle produzioni ortofrutticole a marchio DOP e IGP, le strategie e gli strumenti di valorizzazione dei marchi e le loro potenzialità di sviluppo.
Programma
I Parte
Caratteristiche, valore e potenzialità del comparto ortofrutticolo DOP IGP italiano
Fabio Del Bravo, Ismea
Il ruolo di Consorzi e Associazioni per la valorizzazione delle IG ortofrutticole italiane
Leo Bertozzi, oriGIn EU
Strategie di valorizzazione dell’ortofrutta DOP IGP nella GDO
Germano Fabiani, Coop Italia
II Parte – Storie di valorizzazione delle IG ortofrutticole in Italia
Nocciola Piemonte IGP
Presidente Nocciola Piemonte IGP- Isabella Ciattini
Arancia Rossa di Sicilia IGP
Vicepresidente Arancia Rossa di Sicilia IGP- Elena Albertini
Mela Val di Non DOP
Trade marketing Melinda Mela DOP della Val di Non – Jessica Paternoster
Radicchio di Verona IGP
Presidente Consorzio Radicchio di Verona IGP – Cristiana Furiani
Oliva Ascolana del Piceno DOP
Presidente Consorzio Oliva Ascolana del Piceno DOP – Primo Valenti
Modera il convegno Fabio Del Bravo, Ismea
Fonte: Ismea