
14/02/2022
Videoconferenza – Presentazione Rapporto Ismea-Qualivita 2021
Lunedì 14 febbraio 2022 alle ore 11.30 sarà presentato in videoconferenza il Rapporto Ismea-Qualivita 2021, l’indagine socio-economica del comparto italiano agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP.
Durante l’evento saranno illustrati di dati della Dop economy nell’anno della pandemia e saranno analizzate le principali evoluzioni del sistema IG da parte dei rappresentanti del settore e delle istituzioni.
Nell’anno segnato dall’emergenza Covid-19, che ha messo in discussione molti fattori alla base dei sistemi di produzione, distribuzione e consumo, i numeri della Dop economy confermano il ruolo strategico esercitato nei territori dalle filiere DOP IGP, grazie all’impegno di tutti i soggetti del comparto e al supporto delle istituzioni che hanno riconosciuto la valenza strategica del settore capace di esprimere un patrimonio economico dei territori italiani non delocalizzabile.
L’analisi del Rapporto Ismea-Qualivita 2021 conferma come la qualità agroalimentare e vitivinicola certificata DOP IGP si dimostri ancora il comparto che, forse meglio di ogni altro, è in grado di rappresentare la peculiarità e la forza delle produzioni made in Italy.
Programma
Saluti
Cesare Mazzetti
Presidente Fondazione Qualivita
Presentazione Rapporto Ismea – Qualivita 2021
Fabio Del Bravo
Dirigente Ismea
Mauro Rosati
Direttore Generale Fondazione Qualivita
Interventi
Cesare Baldrighi
Presidente Origin Italia
Angelo Frascarelli
Presidente Ismea
Oreste Gerini
Direttore Generale Ministero politiche agricole
Conclusioni
Stefano Patuanelli
Ministro delle politiche agricole
Fonte: oriGIn Italia