
27/02/2020
Rapporto Ismea-Qualivita 2019
Rapporto Ismea-Qualivita 2019
Valori economici e produttivi della qualità agroalimentare e vitivinicola DOP IGP
Mercoledì 4 marzo – ore 10:00
Mercoledì 4 marzo, alle ore 10.00, presso l’Hotel Quirinale di Roma, si terrà la conferenza di presentazione del XVII Rapporto 2019 Ismea – Qualivita sulle produzioni agroalimentari e vitivinicole italiane DOP e IGP, realizzato in collaborazione con Origin Italia e Federdoc.
La conferenza di presentazione si concluderà con un intervento della Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali, Sen. Teresa Bellanova.
Dal 2003, il Rapporto Ismea – Qualivita – lo studio che analizza lo scenario delle Indicazioni Geografiche nel mondo – riporta a livello nazionale i dati produttivi, economici e legislativi del sistema:
- Numeri prodotti DOP IGP (Europa e nel mondo)
- Valore Economico DOP IGP (Agroalimentare e vitivinicolo in Italia)
- Export DOP IGP
- Valori Economico dei comparti (formaggi, prodotti a base di carne, ortofrutta e cereali, aceti balsamici, oli, carni fresche e altre categorie)
- Dati su operatori
- Impatti economici DOP IGP (classifiche per regione, per provincia e schede di sintesi regionali)
- Dati sui consumi (GDO)
- Quadro su aggiornamenti normativi (accordi interazioni e attività di controllo nel settore IG)